Modernismo contemporaneo in letteratura. Caratteristiche caratteristiche del modernismo. Il modernismo nelle caratteristiche della letteratura occidentale del XX secolo

Modernismo contemporaneo in letteratura.  Caratteristiche caratteristiche del modernismo.  Il modernismo nelle caratteristiche della letteratura occidentale del XX secolo
Modernismo contemporaneo in letteratura. Caratteristiche caratteristiche del modernismo. Il modernismo nelle caratteristiche della letteratura occidentale del XX secolo

Modernismo nella letteratura russa “L'età dell'argento” della cultura russa del XX secolo. Fine del XIX – inizio del XX secolo. - relativamente breve
ma incredibilmente ricco di pubblico,
segmento eventi politici e culturali
Storia russa. Anche questa volta viene chiamata
età "d'argento", rispetto alla "età dell'oro"
- l'era della più alta fioritura della letteratura russa
e arte - XIX secolo. Comparativamente
piccola area geografica di Mosca e
Pietroburgo a quel tempo, la densità di vari
il talento artistico era così alto
che non ci sono esempi corrispondenti non solo in
Russo, ma anche nella storia del mondo. Alcuni poeti -
grandi, grandi e semplicemente significativi: dozzine.

Caratteristiche del modernismo in letteratura:

negazione dell'arte classica
eredità;
discrepanza recitata con la teoria e
pratica del realismo;
concentrarsi sulla singola persona,
non sociale;
maggiore attenzione allo spirituale piuttosto che
sfera sociale della vita umana;
concentrarsi sulla forma a scapito del contenuto.

Rappresentanti del modernismo nella letteratura in Russia:

Borii s Leoniidovich Pasternai (29 gennaio 1890, Mosca - 30 maggio 1960,
Peredelkino, regione di Mosca) -
Scrittore, poeta, traduttore russo; uno di
più grandi poeti del XX secolo.
Nel 1955 Pasternak scrisse il romanzo
"Il dottor Zivago". Tre anni dopo lo scrittore
è stato insignito del Premio Nobel per
letteratura, dopo questo lo fu
sottoposto a bullismo e persecuzione dall’esterno
BLOCCARE
Alessandro
Aleksandrovich
sovietico
governo.
, poeta russo.

BUNIN Ivan Alekseevich (1870-1953), scrittore e poeta russo,
Vincitore del Premio Nobel nel
letteratura (1933).
AKHMATOVA (vero nome Gorenko)
Anna Andreevna (11 giugno (23), 1889
- 5 marzo 1966) poetessa russa,
traduttore e critico letterario,
una delle figure più significative
Letteratura russa del XX secolo.
Candidato al Premio Nobel
sulla letteratura.

ESENIN Sergej Aleksandrovich
(1895-1925), poeta russo,
rappresentante del nuovo contadino
poesie, testi e altro ancora
tardo periodo di creatività -
immaginismo.
MAYAKOVSKY Vladimir
Vladimirovich (7 (19) luglio 1893-
14 aprile 1930), poeta russo,
uno dei rappresentanti più brillanti
arte d'avanguardia degli anni 1910-1920. Uno dei più grandi
poeti del XX secolo.
Oltre alla poesia, si è mostrato chiaramente
come drammaturgo, sceneggiatore,
regista, attore cinematografico,
artista, redattore di riviste.

Gumilyov li trattava allo stesso modo,
Khlebnikov, Klyuev, Severyanin, Bely,
Sologub, Balmont, Bryusov, Voloshin,
Ivanov (Vyacheslav e Georgy), Kuzmin,
Cvetaeva, Chodasevich, Gippius,
Mandelstam è solo il massimo
evidente, e anche allora non tutto.

La nascita del modernismo.

Il primo periodico modernista in
La Russia è diventata la rivista "World of Art",
organizzato dai giovani artisti A.N.
K.A. Somov, L. S. Bakst, E. E. Lansere,
S.P. Diaghilev nel 1899, scrittori (Zinaida
Gippius e Dmitry Merezhkovsky) lo erano
invitato a dirigere il dipartimento letterario della rivista,
il cui scopo principale era quello di promuovere una nuova
pittura. Sulle pagine della rivista "World of Art"
stamparono le loro prime opere Blok, Gippius,
Rozanov, Merezhkovsky, Bryusov, Bely, Sologub. IN
Korney Chukovsky ha agito come critico.

La scissione del modernismo.

La letteratura russa dopo la rivoluzione del 1917
condiviso il tragico destino del Paese e
ulteriormente sviluppato in tre direzioni:
Letteratura russa all'estero - I. Bunin,
V. Nabokov, I. Shmelev; letteratura, no
ufficialmente riconosciuto a suo tempo nell'URSS
non pubblicato - M. Bulgakov, A. Akhmatova,
A. Platonov e altri; Sovietico russo
letteratura (soprattutto
realismo socialista) - M. Gorky,
V. Mayakovsky, M. Sholokhov.

Rappresentanti del modernismo nella letteratura straniera:

Anne de Noailles (15 novembre 1876-30
aprile 1933) - Francese
poetessa, maestra della letteratura
salone
Paul Eluair (14 dicembre 1895-
18 novembre 1952) - Francese
poeta che ne ha pubblicati più di cento
raccolte di poesie.

Guillois m Apollineir (26 agosto 1880
- 9 novembre 1918) - Francese
poeta, uno dei più
figure influenti
Avanguardia europea dell'inizio del XX secolo
secolo.
Jacques Prévert (4 febbraio 1900-11
Aprile 1977) - Poeta francese
e drammaturgo cinematografico.

Modernismo nelle belle arti.

Il modernismo è un insieme di movimenti artistici in
arte della seconda metà del XIX-metà del XX secolo.
Le tendenze moderniste più significative furono
impressionismo, espressionismo, neo e postimpressionismo,
Fauvismo, cubismo, futurismo. E anche movimenti successivi -
arte astratta, dadaismo, surrealismo. In senso stretto
il modernismo è considerato una fase iniziale dell'avanguardia,
l’inizio di una revisione delle tradizioni classiche. Data di nascita
Il Modernismo viene spesso indicato come il 1863, l'anno della sua apertura a Parigi
“Salone dei Respinti”, dove venivano accettate opere di artisti.
In senso lato, il modernismo è “un'altra arte”, la principale
il cui scopo è creare opere originali,
basato sulla libertà interiore e su una speciale visione del mondo
autore e portatore di nuovi mezzi espressivi
linguaggio figurato, spesso accompagnato da scioccante
e una certa sfida ai canoni stabiliti.

Direzioni del modernismo.

L'espressionismo astratto è uno stile di pittura speciale quando l'artista
dedica una quantità minima di tempo alla sua creatività, disperde
dipingi sulla tela, tocca il dipinto in modo casuale con i pennelli, in modo casuale
applica tratti.
Dadaismo: opere d'arte nello stile del collage, impaginate
tela di diversi frammenti dello stesso tema. Le immagini sono solitamente
intriso dell'idea di negazione, di un approccio cinico all'argomento. Lo stile è nato
subito dopo la fine della Prima Guerra Mondiale e ne divenne il riflesso
disperazione che regna nella società.
Cubismo: figure geometriche disposte in modo caotico. Lo stile stesso
altamente artistico, ha creato veri capolavori nello stile del cubismo
Pablo Picasso. L'artista Paul si è avvicinato al suo lavoro in modo leggermente diverso
Cezanne: i suoi dipinti sono anche inclusi nel tesoro dell'arte mondiale.
Post-impressionismo: rifiuto della realtà visibile e sostituzione del reale
immagini con stilizzazione decorativa. Uno stile dalle grandi potenzialità
ma fu realizzato pienamente solo da Vincent van Gogh e Paul Gauguin.

Rappresentanti del modernismo nell'arte:

Kazimir Severinovich Malevich–
grande artista russo.
Stili di pittura: Avanguardia,
Cubismo, Suprematismo, ecc. (11
Febbraio 1878 – 15 maggio 1935).
Kazimir Malevich lo è
una figura iconica non solo in
Arte russa, ma anche in
storia mondiale della pittura. IN
in particolare lo era
il fondatore di una nuova specie
arte - Suprematismo,
segnando il suo aspetto
un'immagine conosciuta in
in tutto il mondo come – Nero
Piazza. Dipingere il nero
La piazza fu dipinta nel 1915
anno e chiamato quello vero
una sensazione tra gli intenditori e
critici. Esisteva

"Quadrato nero"
"Un inglese a Mosca"

"Polka argentina"
Auto ritratto

"Lavanderia sul recinto"
"Viale"

Fu"lla Ludovit pittore slovacco
"Il ragazzo con il cappello"
M. Pashteka: Artista e
sitter.

M. A. Bazovsky: Agricoltori.
E. Shimerova: Natura morta con un giornale.

Modernismo in architettura.

Ampi spazi aperti per l'architettura modernista
aperto a seguito delle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale.
Molte città europee furono distrutte. Era stato pianificato
il mondo di una nuova formazione. Un fondamentale
la capacità di progettare interi quartieri senza particolarità
connessioni con il “vecchio” insieme architettonico delle città.
I più grandi edifici in stile modernista
si è verificato nelle città con la maggiore distruzione -
Berlino e Le Havre. In questi giganteschi cantieri
hanno lavorato grandi team internazionali
famosi architetti modernisti - Hans Scharoun,
Walter Gropius, Le Corbusier, Alvar Aalto, Oscar Niemeyer,
Pier Luigi Nervi, Marcel Breuer, Auguste Perret, Bernard
Zehrfuss e molti altri.

Principi di base del modernismo architettonico:

utilizzo dei più moderni
materiali e strutture da costruzione,
approccio razionale alla soluzione
spazi interni (funzionali
un approccio),
mancanza di tendenze decorative,
rifiuto fondamentale dello storico
reminiscenze nell’aspetto degli edifici,
il loro carattere “internazionale”.

Casa dei Vicens (1883-1888) Barcellona.

Casa dei Vicens (18831888) Barcellona.
Architetto Antonio Gaudì
(1852-1926). Casa dei Vicens
sviluppa il tema dell'arabo
fiabe "Mille e una notte".
Torri arrotondate, aggraziate
ornamenti in metallo dentro
sotto forma di foglie di palma
cinture ritmicamente alternate
archi, finestre cieche con ferro battuto
bar... Creatività di A.
Gaudì ha lanciato
una specie di ponte da

Casa Batlló (1904-1906) Barcellona.

Casa Batlló (1904-1906) Barcellona.
Facciata verde-bluastra della casa
Batllo assomiglia a qualcosa di schiumato
onda del mare, poi schizzi
lava vulcanica, poi pelle
strani animali.

Sagrada Familia (1883-1926) Barcellona.

La creazione principale di Gaudì è la cattedrale
Sagrada Familia (S.
famiglia), che non ha avuto tempo
completare durante la tua vita. In base alla progettazione
avrebbe dovuto esserlo
incarnazione architettonica
storie del Nuovo Testamento. Facciata
La cattedrale è composta da tre portali,
simboleggiando Fede, Speranza
e amore. Il centro rappresenta
una profonda grotta di Betlemme; Lui

Casa di Tassel (1892-1893) Lussemburgo.

Casa del fiocco (18921893) Lussemburgo.
Architetto Vittorio Orta. (1861-1947). "Un architetto perfetto
modernismo artistico" è chiamato un architetto belga
Vittorio Orta. La casa di Tassel è giustamente considerata il primo esempio di "
puro modernismo", che portò fama e gloria in tutto il mondo
aspirante architetto.

Grattacieli di Chicago, Stati Uniti.

Architetto Luigi
Sullivan. (1856-1924).
Il primo grattacielo dell'architetto Louis di Chicago
Sullivan nella città di St. Louis ha prodotto
una vera rivoluzione in architettura. Acciaio
telai con strutture verticali,
pieno di ascensori ad alta velocità e altro
la tecnologia, sfidava chiaramente i classici.

Museo d'Arte Moderna, New York (1943-1959).

Architetto
Frank Lloyd
Wright.
Il Museum of Modern Art di New York è uno di
i primi musei d’arte moderna del mondo. Ora questo
il museo, situato a Manhattan, gode
meritata fama ed è molto popolare tra i visitatori.

Edifici residenziali in stile modernista. Francia.

L'architetto Le
Le Corbusier (1887-1965)

Compagnia Casa del Cantante (1902-1904) San Pietroburgo.

Casa della Compagnia dei Cantanti (1902
-1904) San Pietroburgo.
Architetto Pavel Yulievich Syuzor. In Russia uno dei più
notevole e tipico monumento dell'Art Nouveau è la Casa dell'Azienda
"Singer" (ora "House of Books") sulla Prospettiva Nevskij a San Pietroburgo. Da un lato l’edificio non è collegato con l’ambiente circostante
ensemble, considerato invece un errore urbanistico
D'altra parte, questo è un esempio di pianificazione riuscita in condizioni difficili

Edificio della stazione ferroviaria di Kazansky. Mosca. (1902-1904)

Edificio Kazanskij
stazione. Mosca. (19021904)
Architetto A.V.
Shchusev

Moderno- stile nell'arte europea e americana a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Il modernismo ha reinterpretato e stilizzato le caratteristiche dell'arte di epoche diverse e ha sviluppato le proprie tecniche artistiche basate sui principi di asimmetria, ornamentalità e decoratività. Anche le forme naturali diventano oggetto di stilizzazione della modernità. Ciò spiega non solo l'interesse per gli ornamenti floreali nelle opere moderniste, ma anche la loro stessa struttura compositiva e plastica: l'abbondanza di contorni curvilinei, nervi fluttuanti, nuovi contorni che ricordano le forme vegetali.

Lev Bakst "Ritratto di Andrei Lvovich Bakst, figlio dell'artista"

Strettamente connesso con la modernità è il simbolismo, che è servito come base estetica e filosofica per la modernità, basandosi sulla modernità come realizzazione plastica delle sue idee. L'Art Nouveau aveva nomi diversi in paesi diversi, che sono essenzialmente sinonimi: Art Nouveau - in Francia, Secessione - in Austria, Art Nouveau - in Germania, Liberty - in Italia.


Alexander Benois "Bagno della Marchesa" 1906

La pittura Art Nouveau è caratterizzata dal desiderio di creare un sistema artistico indipendente. Uno dei fondatori di queste idee fu la scuola di Pont-Aven con Paul Gauguin. A differenza di altri stili, i dipinti e i pannelli dell'Art Nouveau erano considerati elementi degli interni, conferendogli una nuova colorazione emotiva. Ecco perché La decoratività divenne una delle qualità principali della pittura Art Nouveau.


Gustav Klimt "Vita e morte" (1908 -1916)

La pittura è caratterizzata da una paradossale combinazione di convenzioni decorative, “sfondi a tappeto” ornamentali e figure e volti in primo piano “scolpiti” con chiarezza scultorea(G. Klimt, F. Knopf, M. A. Vrubel), così come grandi piani di colore (L.S. Bakst, E. Munch) e sottili sfumature enfatizzate (Vrubel, Benoit). Tutto ciò ha conferito ai dipinti maggiore espressività. Il simbolismo introdusse anche il simbolismo della linea e del colore nella pittura Art Nouveau; I temi del dolore mondiale, della morte e dell'erotismo erano ampiamente rappresentati; È diventato comune per gli artisti rivolgersi al mondo del mistero, dei sogni, delle leggende, delle fiabe, ecc. Un esempio lampante di pittura moderna sono i dipinti di Gustav Klimt. Gli artisti moderni hanno lavorato in tutti i paesi d'Europa e d'America: Austria, Gran Bretagna, Germania, Italia, Olanda, Russia, Stati Uniti, ecc.

Alphonse Mucha "Zodiaco" 1896

Modernismo- (dal francese moderno - moderno) il nome generale di una serie di movimenti artistici della prima metà del XX secolo, caratterizzati dalla negazione delle forme tradizionali e dell'estetica del passato. Il modernismo è vicino all’avanguardia e opposto all’accademismo.

Nell'estetica russa, “moderno” significa lo stile artistico della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo che storicamente ha preceduto il modernismo.(Art Nouveau russo, Art Nouveau, Art Nouveau, Secessione, ecc.), quindi è necessario distinguere tra questi due concetti per evitare confusione.

Il modernismo è un insieme di movimenti artistici nell'arte della seconda metà del XIX e della metà del XX secolo Le tendenze moderniste più significative erano l’impressionismo, il modernismo, l’espressionismo, il neo e postimpressionismo, il fauvismo, il cubismo e il futurismo. Così come i movimenti successivi: arte astratta, dadaismo, surrealismo. In senso stretto, il modernismo è considerato come una fase iniziale dell'avanguardia, l'inizio di una revisione delle tradizioni classiche. La data di nascita del modernismo è spesso citata come il 1863, anno dell'apertura del “Salone dei Rifiutati” a Parigi, dove venivano accettate le opere degli artisti. In senso lato, il modernismo è "un'altra arte", il cui obiettivo principale è creare opere originali basate sulla libertà interiore e una visione speciale del mondo da parte dell'autore e che trasportano nuovi mezzi espressivi del linguaggio visivo, spesso accompagnati da scioccanza e una certa sfida ai canoni stabiliti.

Avanguardia - un concetto generale che unisce tutti i tipi di sforzi sperimentali, modernisti, decisamente insoliti nell'arte, ricerche nell'arte del 20 ° secolo.


Kazimir Malevich "Atleti" (1930 -1931)

Le caratteristiche comuni di tutti i movimenti d'avanguardia sono il confronto costante con tutti i movimenti consolidati e riconosciuti e una costante disponibilità a proporre nuovi principi artistici senza precedenti in grado di sbalordire l'ambiente artistico e il pubblico. A questo scopo vengono utilizzate tecniche, metodi, temi, immagini che prima erano considerate incompatibili con l'arte. La costante introduzione di tali innovazioni “incredibili”, “impensabili” nell’arte ha creato un’atmosfera di costante tensione, aspettative rivoluzionarie, scandali e scontri attorno alle avanguardie.

Modernismo (fr. più recente, moderno) nella letteraturaè una direzione, un concetto estetico. Il modernismo è associato alla comprensione e all'incarnazione di una certa soprannaturalità, superrealtà. Il punto di partenza del modernismo è la natura caotica del mondo, la sua assurdità. L'indifferenza e l'atteggiamento ostile del mondo esterno nei confronti di una persona portano alla consapevolezza di altri valori spirituali e portano una persona su base transpersonale.

I modernisti ruppero ogni tradizione con la letteratura classica, cercando di creare una letteratura moderna completamente nuova, ponendo al di sopra di ogni altra cosa il valore della visione artistica individuale del mondo; i mondi artistici che creano sono unici. L'argomento più popolare per i modernisti è il conscio e l'inconscio e il modo in cui interagiscono. L'eroe delle opere è tipico. I modernisti si sono rivolti al mondo interiore della persona media: hanno descritto i suoi sentimenti più sottili, hanno tirato fuori le esperienze più profonde che la letteratura non aveva mai descritto in precedenza. Hanno capovolto l'eroe e hanno mostrato tutto ciò che era indecentemente personale. La tecnica principale nel lavoro dei modernisti è il “flusso di coscienza”, che consente di catturare il movimento di pensieri, impressioni e sentimenti.

Il modernismo è costituito da diverse scuole: immaginismo, dadaismo, espressionismo, costruttivismo, surrealismo, ecc.

Rappresentanti del modernismo in letteratura: V. Mayakovsky, V. Khlebnikov, E. Guro, B. Livshits, A. Kruchenykh, il primo L. Andreev, S. Sokolov, V. Lavrenev, R. Ivnev.

Il postmodernismo è apparso inizialmente nell'arte occidentale ed è nato in contrasto con il modernismo, che era aperto alla comprensione da parte di pochi eletti. Una caratteristica del postmodernismo letterario russo è un atteggiamento frivolo nei confronti del suo passato, della storia, del folklore e della letteratura classica. A volte questa inaccettabilità delle tradizioni arriva agli estremi. Le principali tecniche dei postmodernisti: paradossi, giochi di parole, uso di parolacce. Lo scopo principale dei testi postmoderni è intrattenere e ridicolizzare. Queste opere, per la maggior parte, non portano idee profonde; si basano sulla creazione di parole, ad es. testo fine a se stesso. La creatività postmoderna russa è un processo di giochi linguistici, il più comune dei quali è il gioco con citazioni della letteratura classica. Si possono citare il motivo, la trama e il mito.

I generi più comuni del postmodernismo: diari, appunti, raccolte di brevi frammenti, lettere, commenti scritti dai personaggi dei romanzi.

Rappresentanti del postmodernismo: Ven. Erofeev, A. Bitov, E. Popov, M. Kharitonov, V. Pelevin.

Il postmodernismo russo è eterogeneo. È rappresentato da due movimenti: concettualismo e arte sociale.

Il concettualismo mira a sfatare e comprendere criticamente tutte le teorie, idee e credenze ideologiche. Nella letteratura russa moderna, i rappresentanti più importanti del concettualismo sono i poeti Lev Rubinstein, Dmitry Prigov, Vsevolod Nekrasov.

L'arte Sots nella letteratura russa può essere intesa come una variante del concettualismo o della pop art. Tutte le opere d'arte socialista sono costruite sulla base del realismo socialista: idee, simboli, modi di pensare, l'ideologia della cultura dell'era sovietica.

Rappresentanti di Sots Art: Z. Gareev, A. Sergeev, A. Platonova, V. Sorokin, A. Sergeev

I tutor online di letteratura russa ti aiuteranno a comprendere le peculiarità dei movimenti e dei movimenti letterari. Insegnanti qualificati forniscono assistenza nel completamento dei compiti e nella spiegazione di materiale incomprensibile; contribuire alla preparazione all'Esame di Stato e all'Esame di Stato Unificato. Lo studente sceglie da solo se condurre lezioni a lungo con il tutor selezionato o utilizzare l'aiuto dell'insegnante solo in situazioni specifiche quando sorgono difficoltà con un determinato compito.

sito web, quando si copia materiale in tutto o in parte, è richiesto un collegamento alla fonte originale.

Il XX secolo è passato alla storia culturale come un secolo di sperimentazione, che in seguito è spesso diventata la norma. Questo è il momento in cui compaiono varie dichiarazioni, manifesti e scuole, spesso invadono tradizioni secolari e canoni immutabili. Ad esempio, è stata criticata l’inevitabilità dell’imitazione della bellezza, che Lessing ha scritto nella sua famosa opera “Laocoonte, o sui limiti della pittura e della poesia”. Il punto di partenza dell’estetica era il brutto.

Il termine modernismo appare alla fine del secolo e viene assegnato, di regola, a fenomeni irrealistici nell'arte successivi alla decadenza. Tuttavia, la ricerca del modernismo è preceduta sia dalla precisione che dal manierismo, dagli affreschi surrealisti di Hieronymus Bosch, “I fiori del male” di Charles Baudelaire e dai programmi di “arte pura”.

Il modernismo come fenomeno filosofico ed estetico ha le seguenti fasi: avanguardia (tra le due guerre), neoavanguardia (anni '50-'60), che è piuttosto controversa, ma ha basi, postmodernismo (anni '70-'80)

Il modernismo continua la tendenza irrealistica della letteratura del passato e si sposta nella seconda metà del XX secolo.

Il modernismo è sia un metodo creativo che un sistema estetico, che si riflette nelle attività letterarie di un certo numero di scuole, spesso molto diverse nelle loro dichiarazioni programmatiche. Caratteristiche comuni: perdita di un fulcro, rottura sia con il positivismo del secolo che con la tradizionale visione del mondo dell'Europa cristiana, soggettivismo, deformazione del mondo o del testo artistico, perdita di un modello olistico del mondo, creazione di un modello del mondo ogni volta nuovo per volontà dell'artista, formalismo.

Era la fine del secolo. Movimenti formalisti compaiono nella letteratura e nell'arte - formalismo, naturalismo . I naturalisti lo basano sulla filosofia del positivismo, che rifiuta di generalizzare la conoscenza, di stabilire le leggi della realtà e si pone il compito solo di descrivere la realtà.

Devastazione del dopoguerra, e poi un periodo di stabilizzazione negli anni '20. divenne il terreno sociale su cui crebbe l'arte modernista degli anni '20 e '30. Il crollo delle consuete basi della vita durante la prima guerra mondiale portò al desiderio di rinnovare e rifare la vecchia arte, perché non poteva più soddisfare i bisogni della società. È così che nascono i movimenti formalisti nella letteratura e nell'arte: futurismo, dadaismo e surrealismo, ecc. Crescono da un terreno sociale comune, riflettendo oggettivamente la confusione di una persona messa fuori combattimento dalla sua solita routine dagli eventi della prima guerra mondiale. Ha smesso di comprendere il mondo, che prima era così stabile e spiegabile. Alcune forze sconosciute lo gettarono nel sanguinoso caos delle nazioni, in un ribollente vortice di eventi. Uscì da questo massacro vivo, ma confuso; riuscì a odiare queste forze senza rendersi conto che erano governate da leggi oggettive. Si è appena reso conto che tutto nel mondo non è stabile.

Di fronte a un pericolo sconosciuto, molte persone sviluppano un sentimento di incertezza e allo stesso tempo un desiderio di ribellarsi, di protestare di fronte alla società.

Tutte queste direzioni dell'inizio del XX secolo, in cui sono apparse le caratteristiche di una profonda crisi e declino spirituale, lo spirito di dubbio, nichilismo, sconforto, a partire da quelle sorte nel XIX secolo impressionismo e simbolismo, agire sotto la bandiera dell'innovazione, che esprime pienamente lo spirito più profondo della nuova era.

La critica, sostenendo le pretese di novità, cominciò a chiamare queste tendenze 20° secolo. modernismo. Durante la prima guerra mondiale, i movimenti modernisti ( cubismo, suprematismo, surrealismo) compaiono in gran quantità nella letteratura e nell'arte. Il modernismo come movimento letterario che colpì l’Europa all’inizio del secolo aveva le seguenti varietà nazionali: surrealismo francese e ceco, futurismo italiano e russo, immaginismo inglese e scuola del “flusso di coscienza”, espressionismo tedesco, primitivismo svedese, ecc.

Di norma, tutti i movimenti modernisti proclamavano “l’arte per l’arte”, rifiutando l’ideologia e il realismo.

Il metodo della loro creatività è formalismo: al posto delle immagini del mondo oggettivo sorgono associazioni soggettive, un gioco di impulsi subconsci.

Durante il periodo di stabilizzazione, ampi settori dell'intellighenzia trovano soddisfazione nella rinascita delle teorie filosofiche idealismo soggettivo. Sono stanchi della ragione e del crudo realismo; sono impressionati dall'insegnamento sugli impulsi subconsci dell'uomo, su un mondo non controllato dalla ragione. Desiderano la completa libertà personale.

Ecco come diventano di moda teorie del bergsonianesimo e del freudismo.

Lo psichiatra austriaco Sigmund Freud, sulla base della sua pluriennale esperienza, crea la teoria della psicoanalisi, che ha avuto un impatto significativo sul concetto di personalità nella letteratura del XX secolo. Freud ha trasformato la teoria della psicoanalisi da un metodo per curare le nevrosi in un metodo universale per comprendere la personalità umana a livello profondo. Ma il filosofo Freud è un idealista soggettivo coerente. Sostiene che le azioni umane si basano sulle forze oscure dell'istinto. Freud contrapponeva l’Homo sapiens all’Uomo Istintivo e Inconscio.

Passando all'analisi delle esperienze mentali umane, Freud considera il compito principale la penetrazione nel mondo del subconscio e nel mondo degli istinti, poiché è convinto che solo lo studio di questi principi dell'esistenza umana possa spiegare il comportamento umano.

Studiando tutti i tipi di deviazioni nella psiche in clinica, Freud giunse alla conclusione che "la coscienza non è padrona di casa propria", che molto spesso è assente e l'io umano si sforza di evitare problemi e provare piacere . Allo stesso tempo, Freud afferma che l'inizio dominante di tutte le azioni umane è il suo subconscio, dove attribuisce paura e fame, cioè Freud cerca di spiegare i fenomeni sociali con le categorie del subconscio, negando l'influenza delle cause sociali sull'uomo comportamento e psiche. Freud ha studiato i meccanismi del comportamento patologico delle persone, ha esaminato i lapsus verbali, i lapsus verbali e i sogni, dimostrando che i disturbi mentali differiscono dalla salute mentale non qualitativamente, ma quantitativamente. Freud ha espresso l'idea di una missione speciale per l'arte: occupando uno stadio intermedio tra salute e nevrosi, l'arte, secondo Freud, svolge una funzione psicoterapeutica, compensando nell'attività spirituale e artistica ciò che è irraggiungibile nella realtà.

Il modernismo ha preso la psicoanalisi e la libera associazione da Freud come un modo per esplorare l'inconscio, ha adottato il concetto di un creatore autonomo che è l'autorità finale.

Nella letteratura realistica, l'influenza delle idee di Freud è facile da vedere nell'attenzione all'ambivalenza (antagonismo) dei sentimenti come fenomeno della vita mentale (amore - odio, attrazione - repulsione, amicizia - invidia), nella riabilitazione della sessualità, che, grazie alla psicoanalisi, entrò nel paradigma culturale del secolo, in una maggiore attenzione all'istintivo e al subconscio nel comportamento umano.

Lo studente e seguace di Freud, lo psicologo e psichiatra svizzero Carl Gustav Jung (1875-1961), introdusse il concetto di archetipo: uno stereotipo stabile e quasi invariato del comportamento umano. Si rivela a livello subconscio, in quello strato mentale dove sono conservati l'arcaismo di antichi miti, frammenti di rituali magici primitivi, immagini artistiche e paure ataviche. Il concetto di inconscio, introdotto da Jung, è entrato ampiamente nella cultura artistica del secolo, incorporando l'esperienza delle generazioni precedenti, l'esperienza con cui una persona nasce ed esiste, anche senza saperne nulla. L'inconscio collettivo appare sotto forma di simboli e archetipi come linguaggio universale, cifra e codice dell'intera storia della cultura umana.

L'idea di una maschera proposta da Jung, che continuava le idee dello psicologo americano William James (1842-1910), il quale credeva che nella mente di una persona normale possano esistere più ipostasi, che in pratica una persona ha tante personalità sociali diverse poiché esistono diversi gruppi di persone di cui apprezza le opinioni.

La filosofia dell'intuizionismo del filosofo idealista francese Henri Bergson è strettamente correlata alla teoria di Freud.

Henri Bergson, che pubblicò le sue opere nel XIX secolo, insegna che il fattore determinante nella vita umana non è la coscienza oggettiva, ma il subconscio, che può essere compreso solo intuitivamente. Il flusso di coscienza, in cui scorrono come flussi varie associazioni involontarie e ricordi, si realizza solo gradualmente: questo è ciò che, secondo Bergson, dovrebbe diventare oggetto di studio sia per il filosofo che per lo scienziato. Solo l'intuizione può rendere possibile la conoscenza diretta della verità, e questa conoscenza avviene al di fuori del processo di percezione sensoriale e razionale dell'ambiente. L'insegnamento di Bergson nasce da una sfiducia nell'intelletto, che ha un significato puramente pratico. L'intelletto non può spiegare i processi profondi della psiche; solo l'intuizione ne è capace. Anche il linguaggio, secondo Bergson, non è in grado di esprimere tutte le sfumature delle esperienze interne, nella letteratura l'analisi della realtà è sostituita dalla descrizione artistica degli stati mentali;

Si diffuse la scuola letteraria, basata sulla teoria di S. Freud, che attraeva gli scrittori con le sue ampie possibilità di rivelare la psiche umana.

La "psicoanalisi" di Freud divenne la base per la rappresentazione dell'uomo nelle opere di M. Proust, Andre Gide e nei drammi di T. Williams.

Le idee del modernismo nel lavoro dei singoli artisti e delle scuole, in ogni opera specifica, spesso ricevono un'interpretazione diversa. Il modernismo può essere decisivo nell’opera di uno scrittore nel suo insieme (F, Kafka, D. Joyce) o può essere sentito come una delle tecniche che ha un impatto significativo sullo stile dell’artista (M. Proust, W. Wolfe). Il modernismo ha contribuito ad attirare l’attenzione sull’unicità del mondo interiore dell’uomo, a liberare l’immaginazione del creatore come fenomeno del mondo reale che circonda l’uomo. L’artista non è meno importante di ciò che raffigura, diceva Picasso, a cui piaceva ripetere che sapeva che aspetto avevano le mele, e nel dipinto di Cézanne era interessato a qualcos’altro.

Nella letteratura inglese nel campo del romanzo modernista, le figure più caratteristiche sono James Joyce, Aldous Huxley e rappresentanti della scuola psicologica Virginia Woolf, May Sinclair, Dorothy Richardson.

Il nome dello scrittore anglo-irlandese James Joyce è associato alla scuola del “flusso di coscienza”. Il "flusso di coscienza" come tecnica di scrittura è un monologo interno illogico che riproduce il caos di pensieri ed esperienze, i più piccoli movimenti di coscienza. Questo è un flusso associativo libero di pensieri nella sequenza in cui sorgono, si interrompono a vicenda e sono affollati di pile illogiche. Questo termine - "flusso di coscienza" - è apparso per la prima volta nelle opere di William James, dove ha sviluppato l'idea che la coscienza "non è una catena in cui tutti gli anelli sono collegati in serie, ma un fiume".

Il romanzo di Joyce, Ulisse, è stato salutato come l'apice dell'arte narrativa. Questa è un'opera monumentale in cui l'autore cerca di penetrare nel subconscio dei suoi personaggi, per ripristinare il flusso dei loro pensieri, sentimenti e associazioni. L'antico mondo di Ulisse e dei suoi vagabondaggi è tradotto da Joyce nella storia del borghese dublinese Bloom, che vaga per Dublino per un giorno, di sua moglie Marion e dell'inquieto artista Dedalus (Daedalus). Ulisse contiene 18 episodi simili all'Odissea di Omero. Il romanzo è stato definito "l'opera più grande dei nostri giorni", "un'opera magnifica, fantastica, unica nel suo genere, un esperimento eroico di un genio eccentrico" (S. Zweig), "un'espressione dell'inconscio collettivo" e l'insensatezza dell'epoca (C. Jung), “un gioco con il linguaggio nello spirito della pop art (H. Kenner), “il vangelo dell'estetica modernista” (E. Genieva). L'ampio spazio del romanzo, mille e mezzo pagine, racconta la storia di una sola giornata, il 16 giugno 1904, tipica dei personaggi: l'insegnante di storia, l'intellettuale Stephen Dedalus, Leopold Bloom, un ebreo battezzato, un pubblicitario, e sua moglie, la cantante Marion (Molly). Esplorando i labirinti della coscienza dei suoi eroi, Joyce sottopone i suoi eroi a una scansione quasi a raggi X con l'aiuto di varie modificazioni del flusso di coscienza.

Joyce descrive in modo molto dettagliato ciò che hanno fatto gli eroi, ciò a cui pensavano, trasmette il flusso della loro coscienza, i loro monologhi interni, si sforza di tracciare gli impulsi indipendenti dalla coscienza che li guidano, cerca di rivelare la complessità dei complessi erotici inerenti ciascuno degli eroi. Decine di pagine riproducono il caotico filo dei pensieri di Bloom, Marion e Dedalus. Joyce rifiuta i segni di punteggiatura, non usa lettere maiuscole in alcuni punti e utilizza tecniche di registrazione del suono. A volte trasmettendo la frammentazione e l'incertezza dei pensieri di Bloom, Joyce semplicemente interrompe frasi e parole, lasciando che il lettore lo capisca da solo.

“...le calze si sgualciscono alle caviglie. Non lo sopporto, è così insapore. Questi scrittori hanno tutti la testa tra le nuvole. Nebbioso, sonnolento, simbolico. Esteti, ecco chi sono. Non mi sorprenderei se si scoprisse che tale cibo produce gli stessi pensieri poetici nel cervello. Prendi uno qualsiasi di questi poliziotti, che sudano stufato nelle loro magliette, e non riuscirai a strappargli un verso di poesia. Non sanno nemmeno cosa sia la poesia. Hai bisogno di uno stato d'animo speciale.

Gabbiano nebbioso che sbatte le ali

Con un grido penetrante vola sopra le onde...

... O andare dal vecchio Harris e chiacchierare con il giovane Sinclair? Uomo educato. Devo fare colazione. Devo riparare il mio vecchio binocolo. Lenti Hertz, sei ghinee. I tedeschi riusciranno ad arrivare ovunque. Lo vendono a buon mercato solo per conquistare il mercato. In perdita. Potresti acquistarlo per l'occasione presso l'ufficio oggetti smarriti della stazione. È sorprendente quello che la gente non dimentica nei treni e negli spogliatoi. E a cosa stanno pensando? Anche le donne. Incredibile... c'è un piccolo orologio sul tetto della banca che puoi usare per controllare il tuo binocolo." Questo passaggio è molto caratteristico del modo di Joyce e allo stesso tempo è uno dei passaggi più accessibili del romanzo.

Il romanzo utilizza la mitologia greca, ma il romanzo stesso è anche un mito, moderno e antico. Il simbolismo principale del romanzo è l'incontro tra padre e figlio, Ulisse e Telemaco (Bloom gli porta l'ubriaco Dedalus, salvandolo dalla polizia, e immagina che questo sia suo figlio morto Rudy). Anche l'ambientazione del romanzo, Dublino, che è riprodotta sulle pagine del romanzo con straordinaria cura: diagrammi, piante di quartieri, strade, case, diventa un simbolo unico. Il romanzo contiene molti materiali interpolati: resoconti di giornali, dati autobiografici, citazioni da trattati scientifici, opere storiche e manifesti politici.

Virginia Woolf (1882-1941) fu riconosciuta come la capofila della “scuola psicologica”, che nel suo lavoro dimostrò la diversità delle possibilità del romanzo psicologico. I rappresentanti della "scuola psicologica" consideravano lo studio della vita psicologica umana, che isolavano dall'ambiente sociale, il compito principale della loro arte. Il mondo che li circondava li interessava solo nella misura in cui si rifletteva nelle menti degli eroi.

Tutti i romanzi di Woolf sono una sorta di viaggio nel profondo della personalità, che il lettore può accettare o meno, ma che non ha il diritto di dettare. Wulf ha cercato con insistenza, essendo un audace sperimentatore, nuove strade nell'arte, lottando per la massima profondità dell'analisi psicologica, per rivelare le sconfinate profondità del principio spirituale nell'uomo. Da qui la forma libera di dialoghi e monologhi, il modo impressionistico di descrivere la situazione e il paesaggio, la composizione originale dei romanzi, che si basa sulla riproduzione del flusso di sentimenti, esperienze, emozioni dei personaggi e non sul trasferimento di eventi .

Discutendo con i realisti che seguivano il tipico o il generale, Woolf si convinse della necessità di prestare attenzione a ciò che è considerato piccolo: al mondo dell'anima. Tutti i suoi romanzi parlano di questa vita interiore, nella quale trova più significato che nei processi sociali. Ha spiegato le peculiarità del mondo interiore di una persona con le qualità eterne della natura umana, ma simpatizzava con le persone. Percepiva la vita come un intreccio bizzarro ma naturale di luce e oscurità, bene e male, bellezza e bruttezza, giovinezza e vecchiaia, fioritura e sbiadimento.

I suoi romanzi più famosi sono Jacob's Room (1922), Mrs. Dalloway (1925), To the Lighthouse (1927) e The Waves (1931).

Il modernismo come movimento artistico è caratterizzato dal soggettivismo e da una visione generalmente pessimistica del progresso e della storia, un atteggiamento non sociale nei confronti dell'uomo, una violazione del concetto olistico di personalità, l'armonia della vita esterna ed interna, il sociale e il biologico in esso . In termini di visione del mondo, il modernismo contestava l’immagine apologetica del mondo ed era antiborghese; allo stesso tempo era chiaramente allarmato dalla disumanità dell'attività pratica rivoluzionaria.

Il modernismo difendeva l'individuo, proclamava il suo fine personale e la sua sovranità, la natura immanente dell'arte.

Il confine tra modernismo e realismo in una serie di esempi concreti tratti dal lavoro di autori moderni è piuttosto problematico, perché, secondo l'osservazione del critico letterario di Kiev D. Zatonsky, “il modernismo... non si presenta in una forma chimicamente pura .” È parte integrante del panorama artistico del Novecento.

Scuole come il dadaismo, il surrealismo e l'espressionismo si esprimevano maggiormente in linea con il modernismo degli anni '20 e '30. Ne parleremo.

Le controversie con i realisti, almeno teorici, possono essere considerate fondamentali per il modernismo come metodo. La critica letteraria marxista (P. Lafargue, G. Plekhanov) dalla fine del secolo scorso ha assunto una posizione negativa nei confronti del modernismo, vedendo in esso una manifestazione della crisi e del collasso della cultura borghese. Allo stesso tempo, nella Russia sovietica, dapprima furono esposti artisti d'avanguardia, poeti e prosatori così lontani dall'estetica realistica come J. Cocteau, J. Joyce, M. Proust furono tradotti in quegli anni si poteva leggere Freud; e Nietzsche. La svolta verso la dittatura e il totalitarismo, con il suo atteggiamento sospettoso nei confronti dell’individuo, condannò l’arte a decenni di non-libertà.

Che cosa caratterizza l’avanguardia come fase del modernismo? Avant-garde (francese avant-garde - vanguard) è un termine che ha un campo semantico più ampio nella scienza straniera, spesso fungendo da sinonimo di modernismo nella nostra comprensione. Anche i contorni dell'avanguardia, che storicamente unisce varie direzioni - dal simbolismo e cubismo al surrealismo e alla pop art, sono sfuggenti; Sono caratterizzati da un'atmosfera psicologica di ribellione, da un sentimento di vuoto e solitudine e da un orientamento verso un futuro non sempre chiaramente rappresentato.

È significativo che l'arte d'avanguardia che si stava rapidamente sviluppando negli anni '10 e '20 si sia rivelata arricchita di un'idea rivoluzionaria (a volte solo condizionatamente simbolica, come nel caso degli espressionisti che scrivevano di rivoluzione nella sfera dello spirito, cioè , generalmente). Ciò diede ottimismo all’avanguardia, dipingendo le sue tele di rosso, e attirò ad essa artisti dalla mentalità rivoluzionaria, che vedevano nell’avanguardia un esempio di protesta antiborghese (Brecht, Aragon, Eluard).

Il XX secolo è stato il secolo della distruzione del vecchio mondo e della sua arte. La ribellione era dissolta in ogni cosa: non era un caso che la parola “selvaggio” apparisse come nome del teatro in cui Brecht si esibiva con canzoni, come parte integrante e concetto della scuola di pittura (fauvismo). L'arte d'avanguardia ricorreva alla mascherata e alla caricatura. La rottura delle forme tradizionali è stata accompagnata dalla rinascita di nuovi generi - circo, music hall, pantomima, black jazz - e da una semplificazione delle forme. La raffinatezza dei colori degli impressionisti non corrispondeva allo spirito dei tempi: “urlo” e disarmonia si stabilirono nei dipinti dei loro “eredi”: gli espressionisti.

Esteriormente sembrava che l’avanguardia rifiutasse le tradizioni, ma la sua protesta era diretta principalmente contro i canoni e le forme consolidate. Parlando del desiderio dell'arte di uscire dallo spazio tridimensionale, Cocteau ha paragonato Picasso a un detenuto evaso, che lotta per la libertà oltre i confini del proprio “io”.

L'avanguardia credeva che l'arte non dovesse essere riconoscibile e apprezzata a prima vista. Si sono rifiutati di ingannare il pubblico e hanno chiesto di comprendere il mondo, il che è più difficile che riconoscere ciò che è familiare. È vero, Aristotele ha anche notato che il pubblico prova gioia quando vede qualcosa che gli è familiare.

L'avanguardia non si limita a cancellare la realtà, ma si muove verso la sua realtà, basandosi sulle leggi immanenti dell'arte. L’avanguardia rifiutava le forme stereotipate della coscienza di massa, non accettava la guerra, la follia della tecnocrazia, né la schiavitù dell’uomo.

In generale, l’avanguardia apolitica era unita dall’idea di libertà, sebbene i surrealisti considerassero la rivoluzione russa una “crisi ministeriale”. L’avanguardia contrapponeva la mediocrità e l’ordine borghese, la logica canonizzata dei realisti alla ribellione, al caos e alla deformazione, e la moralità del borghese alla libertà dei sentimenti e all’immaginazione illimitata.

In anticipo sui tempi, l'avanguardia ha aggiornato l'arte del XX secolo, ha introdotto temi urbani e nuove tecniche nella poesia, nuovi principi di composizione e vari stili di discorso funzionali, design grafico (rifiuto della punteggiatura, ideogrammi), verso libero e le sue variazioni e la versificazione europea aggiornata.

All'inizio del XX secolo, le forme d'arte tradizionali, come il realismo e il romanticismo, non potevano più trasmettere tutte le realtà della nuova vita. Come ha giustamente affermato il filosofo spagnolo José Ortega y Gasset, la nuova arte si basava sulla “negazione assoluta del vecchio”. Per designare questo periodo culturale, così come la totalità dei nuovi movimenti artistici che esistono dalla fine del XIX secolo. e, almeno fino agli anni 50-60 del XX secolo, la maggior parte dei ricercatori utilizza il concetto di “modernismo”.

Modernismo è un nome generale per tendenze e movimenti letterari del XX secolo, caratterizzati da tentativi di mostrare nuovi fenomeni nella vita della società utilizzando nuovi mezzi artistici.

I modernisti, a differenza dei realisti, difendevano la missione speciale dell'artista, capace di prevedere il percorso di sviluppo di una nuova cultura. I mezzi di espressione realistici sono, a loro avviso, obsoleti e non abbastanza convincenti per trasmettere lo stato mentale di una persona che si ritrova sola con problemi in questo mondo ostile. Allo stesso tempo, lo scienziato americano John Miller ha sottolineato che “il modernismo può essere considerato una ribellione contro il “realismo”, ma non contro la “realtà”. I modernisti proclamarono il valore e l'autosufficienza dell'individuo e cercarono mezzi artistici speciali per rappresentare l'intero complesso di contraddizioni del XX secolo. Non erano caratterizzati da un appello alla realtà esistente, allo stesso tempo rifiutavano l'allontanamento romantico dalle realtà della vita, non erano interessati al mondo oggettivo, erano appassionati di "creare una nuova realtà", e tanto più inverosimile tanto più appariva definito nell'immaginazione dei modernisti.

Nelle opere del modernismo, la realtà è stata incarnata con l'aiuto di nuove tecniche artistiche, ad esempio, come “ flusso della mente", che trasmette direttamente il processo del discorso interiore del personaggio durante la sua collisione con la realtà, o "montaggio", che, come nel cinema, si basa sulla combinazione di vari temi, immagini e frammenti ed è un modo di comprendere il mondo.

Tra i primi rappresentanti del modernismo nella letteratura mondiale furono gli irlandesi James Joyce, Francese Marcel Proust e l'austriaco Franz Kafka. Furono responsabili di una serie di importanti scoperte creative, sulla base delle quali in seguito iniziarono ad emergere intere tendenze e tendenze letterarie. Materiale dal sito

Nella poesia della prima metà del XX secolo si verificarono gli stessi cambiamenti della prosa. Esperimenti poetici di uno spagnolo Federico Garcia Lorca, Francese Campi di Eluard, Anglo-americano Tommaso Eliot, austriaci Georg Trakl E Rainer Maria Rilke, ceco Vitezslava Nezvala, polacchi Giuliana Tuwima E Costanti di Galczynski, così come molti altri, hanno contribuito ai cambiamenti nella forma artistica dei testi. Sotto l'influenza della sintesi di vari tipi di arti, la poesia divenne sempre più elegante. Come incarnazione del sogno di lunga data di molti poeti, musicisti e artisti sulla sintesi delle arti, è apparsa anche la poesia figurativa (visiva). Paroliere francese Guillaume Apollinaire Ho perfino inventato un termine speciale per questi testi “ calligramma"(dal greco. callis- bello e grammatica- scrivere). Il poeta dichiarò: “Calligram è un'arte completa, il cui vantaggio è che crea un lirismo visivo finora quasi sconosciuto. Quest’arte è piena di enormi possibilità; il suo apice può essere una sintesi di musica, pittura e letteratura”. Una tale struttura del testo, a suo avviso, è necessaria "affinché il lettore percepisca l'intera poesia a prima vista, proprio come un direttore d'orchestra percepisce a colpo d'occhio le note musicali della partitura".

Nel tentativo di penetrare nel subconscio del lettore, i poeti modernisti gravitavano sempre più verso il soggettivismo, i simboli-immagini, la criptazione e utilizzavano attivamente la forma libera (senza un metro o una rima specifica) della poesia  versione libera.

Non hai trovato quello che cercavi? Usa la ricerca

In questa pagina è presente materiale sui seguenti argomenti:

  • poeti modernisti
  • libro 1911 juan gris
  • modernismo nella letteratura astratta
  • test sull'avanguardia
  • il modernismo in letteratura in breve